Si è chiusa da poche ora la finestra invernale del calcio mercato ma tutte le attenzioni giallorosse sono sulla partita di questa sera valida per i quarti di finale di Coppa Italia, nel Tempio di San Siro va in scena Milan – Roma.
I rossoneri sono reduci dal duro scontro del derby che ha visto crollare al 92’ la strenua difesa del proprio fortino; un pareggio alla vigilia probabilmente insperato ma che lascia un profondo amaro in bocca per come è arrivato. Gara tostissima quella contro l’Inter che è costata il dispendio di tante energie, un aspetto che sicuramente Mr. Conceiçao dovrà tenere in conto durante lo svolgimento della partita con la Roma.
Probabile comunque che il tecnico portoghese riproponga la stessa squadra vista domenica scorsa con l’inserimento di Fofana squalificato nel derby e confermando l’ottimo Walker in difesa. Davanti il solito ex di turno che turba le nostri menti…
Le magie di Ranieri hanno invece consentito a tanti titolari di rifiatare contro il Napoli o di giocare piccoli spezzoni della partita. L’assenza di Mancini per squalifica potrebbe portare il tecnico romano ad optare per un 4-4-2 ma riuscire a prevedere le mosse di Ranieri è più difficile che decifrare una quartina di Nostradamus.
La squadra sembra in un buono stato di forma, anche con il Napoli ha corso evidenziando una tenuta atletica inimmaginabile fino a qualche mese fa; Koné uscito precauzionalmente a causa di una botta dovrebbe recuperare mentre sulle fasce la spinta sarà garantita dall’ottimo Angeliño e da Saelemaekers, ancora di proprietà del Milan ma che è decisamente più bello con i colori giallorossi addosso.
La Coppa Italia negli ultimi anni è diventata una specie di maledizione, un po’ come le partite in trasferta e questa può essere l’occasione per sfatare questo doppio tabù; dal 2008 la Roma e i suoi tifosi rincorrono la decima vittoria nella coppa nazionale, dopo la vittoria per 2-1 contro l’Inter di Mancini i giallorossi sono approdati alla finale nel 2010 e nel 2013, poi un po’ alla volta questo obiettivo si è allontanato sempre più; oggi che questa strada sembra la più indicata per l’accesso alle prossime competizioni europee, ci aspettiamo una squadra vogliosa di fare bene e di passare il turno.
Sarà Marco Piccinini da Forlì a dirigere la sfida di San Siro con i due assistenti Cecconi e Ceccon; quarto uomo Bonacina mentre Fabbri sarà al VAR e Meraviglia all’AVAR. Sono sette i precedenti per l’arbitro romagnolo con la Roma con un bilancio di 5 vittorie e 2 sconfitte.
Era il 1997 quando in piena rivoluzione musicale britpop gli Oasis pubblicano il loro terzo album “Be Here Now”, probabilmente non il più riuscito della band ma sicuramente il più atteso dopo il successo clamoroso di quello precedente. La traccia numero 4 si intitola “Stand By Me” ed è il brano che ci accompagnerà in questa difficile sfida immaginandolo come un grido di aiuto della Roma ai suoi tifosi, Stand by me, nobody knows the way it’s gonna be!
Intanto tra le nebbie della bassa padana un sopracciglio importante sembra essersi alzato…
Probabili formazioni:
Milan (4-3-3): Maignan; Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez; Fofana, Bennacer; Pulisic, Reijnders, Leao; Abraham.
Allenatore: Conceição
Roma (3-4-2-1): Svilar; Rensch, Hummels, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Koné, Angeliño; Dybala, Pellegrini; Dovbyk
Allenatore: Ranieri
Il ricordo di Antonio De Falchi è sempre vivo!
Luca Panno – Roma Club Parma
Lascia una risposta