ARRIVA LA CAPOLISTA

Allo stadio Olimpico domani sera sarà di scena il Napoli di Antonio Conte primo in classifica in questo campionato. I partenopei non perdono da novembre in cui nel giro di una settimana uscirono sconfitti dal doppio confronto con la Lazio sia in Coppa Italia che in campionato.

Così come in casa giallorossa anche in casa partenopea vi sono problemi sul mercato. Il Napoli è orfano di Kvaratskhelia passato al PSG e non ancora rimpiazzato. In casa Roma invece dopo la cessione in prestito di Hermoso al Bayer Leverkusen si attendono ancora gli innesti promessi e soprattutto le cessioni di quei giocatori non più funzionali alla rosa come Zalewski (direzione Inter), Çelik (direzione Turchia).

Con la sfida al Napoli la Roma inizia un febbraio di fuoco: Milan (Coppa Italia), Venezia, Parma e Monza (campionato) e la doppia sfida di Europa League contro il Porto per l’accesso agli ottavi della competizione europea.

Ranieri dovrà sicuramente gestire al meglio la rosa ma soprattutto dovrà capire se Paredes ha ancora voglia di far parte di questa squadra oppure no; l’argentino sostituito contro l’Eintracht giovedì sera, è uscito dal campo nervosamente e dall’Argentina rimbalzano delle voci che lo vorrebbero sempre più vicino al Boca Junior del presidente Riquelme. ESPN ha riportato una presunta conversazione tra i due in cui proprio Paredes avrebbe chiesto all’ex numero 10 del Boca di alzare l’offerta economica da presentare alla Roma e che in caso sarebbe pronto a raggiungerlo già in questa finestra di mercato.

Al netto delle chiacchiere di mercato Ranieri ha la coperta corta in difesa dove ha solo i tre centrali titolari e il Çelik riadattato. Recuperato Cristante il tecnico testaccino potrebbe optare per un centrocampo a cinque per avere maggiore copertura e arginare la forza offensiva dei partenopei. La Roma potrebbe schierarsi con Svilar tra i pali, difesa a tre con Mancini, Hummels e Ndicka; centrocampo con Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné e Angeliño. In attacco Dybala e Dovbyk.

Antonio Conte invece ha ancora fuori Oliveira e Buongiorno non è al meglio della condizione. Il tecnico salentino potrebbe schierare la stessa formazione che sabato scorso ha vinto contro la Juventus. Meret tra i pali, difesa a quattro con Di Lorenzo, Rrahmani, Juan Jesus e Spinazzola. Centrocampo con Lobotka, Anguissa e McTominay. In attacco Neres, Politano e Lukaku.

L’incontro sarà diretto dall’arbitro Fabbri, guardalinee Bindoni e Tegoni, quarto uomo Feliciani, mentre al Var ci sarà Meraviglia e all’Avar Abisso.

L’incontro sulla carta non è proibitivo poiché la Roma contro l’Eintracht ha dimostrato di essere in salute e, cosa più importante, di creare gioco, soprattutto con Dybala. Certo il Napoli non è la squadra tedesca ma visto la prestazione dell’andata al Maradona e la sfida persa contro l’altra squadra della regione sognare di vincere non è impossibile.

La canzone scelta per quest’incontro è Not Afraid di Eminem; Nel testo il rapper del Missouri ma cresciuto a Detroit descrive esattamente quello che i tifosi giallorossi fanno ogni domenica per amore della Roma: “We’ll walk this road together, through the storm. Whatever weather, cold or warm. Just lettin’ you know that you’re not alone.”

Ovviamente anche noi ci uniamo a questa lotta dentro questa tempesta perché uniti raggiungeremo senza paura la meta.

Forza Roma Gianni C. – Roma Club Parma