Florentibus

Al Franchi di Firenze la Roma è di scena stasera nel posticipo delle 20 e 45 contro una Fiorentina in formissima reduce dalla vittoria contro il San Gallo in Conference League.

Gli uomini di Palladino stanno attraversando un momento invidiabile complice anche il tennistico 6 a 0 in casa del Lecce di domenica scorsa.

La Roma è quella vista contro la Dinamo Kiev: squadra volenterosa ma incapace di chiudere la partita; giocatori in fiducia secondo il tecnico Juric ma poi alla resa dei conti sono fragilissimi sotto l’aspetto emotivo e mentale.

I giallorossi dovranno dimostrare i progressi di cui Juric ne decanta in conferenza stampa ma che probabilmente, al momento, sono invisibili ai più.

Inoltre la Roma quest’anno non ha mai vinto fuori casa; solo quattro pareggi e una sconfitta.

Fiorentina Roma è anche la partita di Edoardo Bove costretto a lasciare Trigoria per migliorarsi altrove ma attaccatissimo ai colori giallorossi tant’è che probabilmente la Curva Sud stasera gli riserverà un tributo.

Contro la Viola l’imperativo sono i tre punti e anche con una prestazione poco bella sotto il profilo del gioco, la Roma riscatterebbe in parte il rapporto incrinato con la propria tifoseria.

Il tecnico croato invece darebbe invece un seguito tangibile alle sue parole.

Palladino invece ha l’occasione di agganciarsi al treno della Champions con l’Atalanta che va fortissimo: ieri altri 6 gol al povero Verona.

La Roma scenderà in campo con Svilar tra i pali; Mancini, Ndicka, Angeliño nella linea difeniva; Celik, Koné, Cristante, Zalewski in mediana con Dybala, Pellegrini a supporto dell’unica punta Dovbyk.

Palladino potrebbe rispondere con De Gea, Dodo, Comuzzo, Ranieri e Gosens; a centrocampo Colpani, Adli, Cataldi e Bove; in attacco Beltran a supporto di Kean vista l’indisponibilità di Gudmundsson.

Daje Roma dacci i tre punti!

Gianni C. – Roma Club Parma