LA ROMA FA MAN BASSA DEI RICONOSCIMENTI ALLE MIGLIORI GIOCATRICI NELLA PASSATA STAGIONE. PREMIATO ANCHE SPUGNA.
Si è tenuto nel pomeriggio di ieri (24 marzo) il Galà “Women4Football” durante il quale si è proceduto con l’assegnazione dei Premi AIC alle migliori calciatrici della passata stagione.
L’evento vedeva un parterre eccezionale, con presenze di primo piano nel mondo del calcio e dello sport italiano.
Non poteva mancare il presidente del CONI Giovanni Malagò, che ha ricordato anche di essere appena tornato “dall’elezione della prima presidente del Cio donna, un bel segnale”. E poi i presidenti di FIGC (Gravina), LND (Abete), AIC (Calcagno), e della Divisione Serie A femminile Federica Cappelletti.
Tra gli ospiti, menzione d’onore al “nostro” Damiano Tommasi, l’anima candida spesso presente a queste iniziative. Con lui il C.T. della nazionale femminile Andrea Soncin, e poi tantissime “legend” del calcio femminile, come Tatiana Zorri, Viviana Schiavi, Rita Guarino e Betty Bavagnoli.
I PREMI: come detto, la Roma Campione d’Italia e vincitrice della Coppa Italia ha fatto chiaramente man bassa al momento delle premiazioni.
Nella Top 11 della stagione 2023-24 secondo l’AIC, sono giallorosse la portiera, tre quarti della difesa, due centrocampiste e un’attaccante, quest’ultima anche vincitrice della classifica marcatrici con 13 reti (chiaramente stiamo parlando di Evelyne Viens).
Vediamo nel dettaglio la formazione ideale:
PORTIERA:
Camelia Ceasar (Roma)
DIFENSORE:
Lucia Di Guglielmo (Roma), Martina Lenzini (Juventus), Elena Linari (Roma), Moeka Minami (Roma)
CENTROCAMPISTE:
Veronica Boquete (Fiorentina), Arianna Caruso (Juventus, da gennaio al Bayern Monaco),
Manuela Giugliano (Roma), Giada Greggi (Roma)
ATTACCANTI:
Michela Cambiaghi (Inter), Evelyne Viens (Roma)

Inoltre, Manuela Giugliano è stata premiata come “Migliore calciatrice dell’anno” – in questa stagione Giugliano avrà dovuto comprare almeno altre due librerie, per ospitare tutti i premi vinti.
Per il “Gol dell’anno” invece è stata scelta Miriam Picchi (Como).
PANCHINA D’ORO: Contemporaneamente a Coverciano venivano assegnati i riconoscimenti ai migliori allenatori di calcio femminile.
La Panchina d’Oro è andata per il secondo anno consecutivo ad Alessandro Spugna, coach dell’AS Roma scudettata e vincitrice della Coppa di Lega.
Durante la cerimonia, commovente il ricordo di Fabio Melillo, allenatore della Primavera Femminile giallorossa dal 2018 al 2022 e vincitore di tre Scudetti di categoria, da parte di Mister Spugna: “Un uomo che ha fatto tantissimo per il calcio femminile, un punto di riferimento per tutti noi allenatori“.
Panchina d’argento all’allenatore a Gianluca Grassadonia, che nella scorsa stagione ha portato la squadra che gioca a Formello dalla serie B alla A.

In questa giornata di ottime notizie per la nostra Maggica, non possiamo non citare alcune voci di calciomercato che si fanno sempre più insistenti, specialmente quella che riguarda proprio il Mister: sembra infatti che la proprietà e Spugna si stiano accordando per salutarsi a fine stagione. Sull’allenatore risuonano infatti lusinghiere sirene addirittura dagli U.S.A.
E pare che proprio da oltreoceano potrebbe arrivare il suo sostituto, ma qui siamo totalmente nel campo delle ipotesi.
L’altra voce vede invece una delle più rappresentative giocatrici della Roma, e del calcio italiano in generale: Valentina Giacinti.
Sembra che anche la sua esperienza a Roma possa concludersi a fine stagione, quando probabilmente seguirà la strada ormai molto battuta, quella che da Roma porta all’Inter (seguendo così Serturini, Tomaselli e Bartoli). “Porte girevoli” tra rossonere e nerazzurre, perché le solite voci dicono che la contropartita per Giacinti possa essere Michela Cambiaghi, al momento punta della Beneamata.
Ricordiamo infine che la nostra Roma tornerà in campo sabato prossimo 29 marzo, alle ore 15, quando al Tre Fontane arriverà proprio la Fiorentina per l’ultima giornata del girone d’andata della Poule scudetto. Non mancate!
FORZA RAGAZZE, DAJE ROMA!
Lorenzo Avenali – Lupi di Londra
Lascia una risposta